C. Mangiarotti, Figure di donna nel cinema di Jane Campion, Una lettura psicoanalitica, Franco Angeli, Milano 2002.

C. Mangiarotti, A. Kiefer: La tua e la mia età e l’età del mondo, in, Stili della sublimazione. Usi psicoanalitici dell’arte, a cura di Maurizio Mazzotti, Franco Angeli, Milano 2001.

C. Mangiarotti, Nuovi sintomi isterici, in La psicoanalisi e il corpo. Declinazioni al femminile. A cura di M. Barbuto,Esselibri, Napoli 2002.

C. Mangiarotti, R. Salvatore, a cura di, Monografia sul cinema, in La Psicoanalisi n. 40 2006.

C. Mangiarotti, Tre donne e i loro padri nel cinema, in Una per Una. Il femminile e la psicoanalisi, a cura di P. Francesconi, Borla, Roma 2007.

C. Mangiarotti, a cura di, Jacques Lacan regarde le cinéma. Il cinema guarda Lacan in La Psicoanalisi n. 43-44 luglio-dicembre 2008.

C. Mangiarotti, Un padre In the cut, in Cinema e psicoanalisi. Tra cinema classico e nuove tecnologie, a cura di L. Albano e V. Pravedelli, Quodlibet, Macerata 2008.

C. Mangiarotti, Immagini dell’angoscia nella femminilità, in Scenari dell’angoscia, a cura di E. Macola e A. Turolla, Borla, Roma 2008.

C. Mangiarotti, Son nom de Venise nella rovina di India Song, in Marguerite Duras. Visioni veneziane, a cura di C. Bertola e E. Melon, Il Poligrafo, Padova 2008.

C. Mangiarotti, C. Menghi e M. Egge, Invenzioni nella psicosi. Unica Zürn, Vaslav Nijinsky, Glenn Gould, Quodlibet, Macerata 2008.

C. Mangiarotti, Mullholland Drive, in Attualità lacaniana, 2008.

C. Mangiarotti, Un desiderio In the cut, in Fata Morgana, 2009.

C. Mangiarotti, I complessi famigliari nel cinema di Jane Campion, in Carte di cinema, 2009.

C. Mangiarotti, Mysteries of Love: Mullholland Drive, in Fata Morgana n. 12, 2010.

C. Mangiarotti, Apocalypse Now. Aldi là del principio di piacere, in Dal cuore della tenebra all’apocalisse. Francis Ford Coppola legge Joseph Conrad, a cura di L. Cimmino, D. Dottorini, G. Pangaro, Rubbettino, Catanzaro 2011.

Lacan regarde le cinéma Le cinéma regarde Lacan, a cura di J. Joucla e C. Mangiarotti, École de la Cause freudienne, Paris 2011.

Autismo, con M. Egge in Scilicet, Parvenze e sintoma, n. speciale Attualità lacaniana 2009.

C. Mangiarotti, a cura di, Il mondo visto attraverso una fessura. A scuola con i bambini autistici, Quodlibet, Macerata 2012.

C. Mangiarotti, Battiti, in Attualità lacaniana n. 15, 2012.

C. Mangiarotti, La Raccomandation de bonne pratique della HAS e la Linea Guida 21 dell’ISS : un confronto, in E. Laurent, La battaglia dell’autismo, Quodlibet, Macerata 2012.

C. Mangiarotti, Il mondo é delle donne ? in Attualità lacaniana n. 16, 2013.